AGRIVOLTAICO

INCENTIVI E VANTAGGI PER LE IMPRESE AGROINDUSTRIALI

L’Agrivoltaico è rivolto alle aziende agricole di produzione primaria e alle imprese agroindustriali, con impianti fotovoltaici finalizzati a soddisfare il fabbisogno energetico dell’azienda con capacità produttiva che non superi il consumo medio annuo di energia elettrica dell’azienda agricola, compreso quello familiare. La vendita di energia elettrica è consentita nella rete purché sia rispettato il limite di autoconsumo annuale.

L’obiettivo quindi è selezionare e finanziare progetti che prevedono l’acquisto e la posa in opera di pannelli fotovoltaici sui tetti di fabbricati strumentali all’attività dell’azienda agricola, compresi quelli destinati alla ricezione e ospitalità nell’ambito dell’attività agrituristica.

ALTRI INTERVENTI CHE POSSONO ESSERE ESEGUITI

Unitamente all’acquisto e la posa di pannelli fotovoltaici, possono essere realizzati uno o più dei seguenti interventi di riqualificazione per il miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture:

  • Rimozione e smaltimento dell’amianto dai tetti, in conformità alla normativa nazionale di settore vigente.

  • Realizzazione dell’isolamento termico dei tetti.

  • Realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto (intercapedine d’aria).

Vuoi conoscere tutti gli interventi ammissibili e le modalità di realizzazione?

RISORSE MESSE IN CAMPO

Le risorse messe in campo per il supporto all’Agrivoltaico per gli anni dal 2022 al 2026 ammontano a 1.500 milioni di euro a valere sui fondi del PNRR.

CHI PUO’ ACCEDERE AI BENEFICI DELL’AGRIVOLTAICO

Nell’ambito dell’Agrivoltaico sono soggetti beneficiari:

  1. Imprenditori agricoli, in forma individuale o societaria
  2. Imprese agroindustriali, in possesso di codice ATECO adeguato ad accedere ai relativi benefici
  3. Indipendentemente dai propri associati, le cooperative agricole e le cooperative o loro consorzi ammessi di cui agli articoli vigenti

Sono invece esclusi i soggetti esonerati dalla tenuta della contabilità IVA, con un volume di affari annuo inferiore ad euro 7.000.

INTERVENTI E SPESE AMMISSIBILI

Gli interventi ammissibili all’agevolazione, da realizzare sui tetti di fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale, devono prevedere l’installazione di impianti fotovoltaici, con potenza di picco non inferiore a 6 kWp e non superiore a 500 kWp.
Insieme a questa attività, possono essere eseguiti altri interventi di riqualificazione per il miglioramento dell’efficienza energetica delle strutture.
Per conoscere tutti gli interventi e le spese ammissibili contatta un nostro operatore.

VUOI ALTRE INFORMAZIONI SULL’AGRIVOLTAICO?

Il nostro impegno non si limita ad offrirti servizi di alta qualità: potrai sempre contare sulla nostra affidabilità, precisione e costanza.